I laboratori e le attività alle quali i soggetti partecipano permettono il raggiungimento e/o l’incremento dei seguenti obiettivi:
- Favorire l’aumento dell’autostima, il mantenimento e la presa di coscienza delle proprie possibilità attraverso attività occupazionali;
- Suscitare interesse alla quotidianità;
- Incoraggiare la partecipazione ad attività di gruppo dove ognuno possa offrire liberamente il proprio contributo, nel rispetto, degli altri per il raggiungimento di un fine comune;
- Incrementare l’integrazione sociale
- Stimolare la capacità cognitive (concentrazione, memoria, percezione)
- Incoraggiare a pensare in modo autonomo;
- Favorire la capacità decisionale;
- Mantenere le capacità e le competenze possedute dal soggetto.
- Acquisire nuove capacità e competenze in relazione ai punti di forza e agli interessi del soggetto.
DESCRIZIONE DEI LABORATORI PRINCIPALI:
- Laboratorio di ceramica – Laboratorio professionale con un marchio specifico
La ceramica e la pittura sono forme antichissime di arte, presenti fin dai tempi più remoti. L’espressione artistica in generale rappresenti una modalità di comunicazione molto potente, nella quale chiunque può e riesce facilmente, a dare libera espressione di se. Inoltre le attività manipolatrici, che richiedono nello specifico questi lavori, facilitano i processi mentali e incidono positivamente nella struttura della personalità.
Obiettivi :
- Incremento dell’autonomia personale che le nuove tecnologie possono favorire: dalla possibilità di manipolare materiali a quella di realizzare prodotti finiti;
- Incremento della qualità del prodotto finale, anche nei suoi aspetti esteriori, come la presentazione, la regolarità delle forme, le dimensioni;
- miglior reintegrazione sociale;
- rafforzamento del senso di autonomia;
- miglioramento capacità di attenzione e concentrazione e dell’espressione verbale.
Il laboratorio di ceramica è condotto da un esperto ceramista che insegna ai partecipanti le tecniche base della ceramica. Verrà trattata la lavorazione dell’argilla, la progettazione del manufatto e la sua realizzazione con le diverse tecniche sia manuali.
La modellazione a mano avviene per semplice pressione delle mani sull’impasto oppure per avvolgimento di strisce d’argilla a spirale saldate con la pressione delle dita.
I partecipanti avranno modo di familiarizzare con lo strumento, realizzando oggetti semplici ed acquisendo le basi per proseguire nella pratica autonomamente. I manufatti verranno cotti all’interno del laboratorio e in seguito decorati.
Nella fase di decorazione degli oggetti vi sarà il contributo della maestra d’arte.
Il laboratorio di pittura prevede le seguenti attività:
- basi di disegno: utilizzo delle matite, chiaro scuro; pastelli, pastelli a cera, pennarelli esercitandosi sia attraverso la copia dal vero che attraverso la stimolazione della fantasia e creatività.
- conoscenza dei materiali artistici: panoramica sulla composizione e le possibilità di utilizzo dei colori (ad es. a olio, acrilici, tempere etc.) e dei pennelli.
- Sperimentazione di alcune tecniche artistiche con materiali naturali (sabbia, legno, foglie etc.).
- tecniche di disegno e pittura: disegno dal vero e primi passi nella pittura.
- Attività agricola: orticoltura e giardinaggio – Orto a terra e Orto sinergico
Le proprietà terapeutiche naturali degli spazi verdi sono ormai conosciute e studiate in quanto ritenute utili in svariate patologie. Prendersi cura di organismi vivi, possibilmente in gruppo, stimola il senso di responsabilità e la socializzazione. A livello fisico, sollecita l’attività motoria, migliora il tono generale dell’organismo e dell’umore, attenua stress e ansia. Inoltre curare le piante, veder nascere e crescere ciò che hai seminato, insegna a prendere decisioni.
Obiettivi
- Acquisizione di abilità e competenze nella cura del verde, nella coltivazione di piante, ortaggi.
- miglior reintegrazione sociale,
- rafforzamento del senso di autonomia,
- recupero e valorizzazione delle capacità dell’individuo.
Gli ospiti prenderanno parte attiva nella semina, coltivazione e raccolta dei prodotti.
- Laboratorio di cucina
- Attività didattiche
- Attività espressive, ludico-ricreative
- Attività motoria
- Attività in piscina
- Pallavolo
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.